Con una conferenza stampa nell’aula consiliare del comune di Pedara è stata presentata la “Settimana pedarese della musica” e l’evento “Arancinu solidale”. L’iniziativa gastronomica si svolgerà all’Expò di Pedara giovedì 22 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
Valorizzare e rendicontare le attività musicali e artistiche svolte dagli alunni dell’istituto Casella di Pedara, durante l’anno scolastico, coniugando le competenze educative con quelle di cittadinanza e solidarietà.
E’ questo uno degli obiettivi della “Settimana pedarese della musica” all’interno del quale è inserita la manifestazione “Arancinu solidale” che mira a promuovere un’azione concreta di solidarietà internazionale, attraverso una raccolta fondi destinata alla costruzione di una scuola nel villaggio di Salanca, in Guinea Bissau.
Durante l’evento, grazie al generoso apporto dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Etnei, della Misericordia di Pedara, dell’associazione Ultreya Pedara e di Amici delle Missioni, con il prezioso supporto di aziende locali come Banqueto, Pudamuri, Hosh e Pane Olio e Sale, saranno preparati e offerti arancini in cambio di un contributo volontario.
L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Amici delle Missioni, da anni impegnata in progetti di volontariato in Guinea Bissau, tra cui la realizzazione di una scuola nel villaggio di Salanca.
Nella stessa occasione sarà annunciata ufficialmente la nascita della “Confraternita dell’Arancinu”, un’iniziativa simbolica e culturale che si propone di valorizzare e tutelare una delle preparazioni gastronomiche più rappresentative della tradizione siciliana, divenuta nel tempo ambasciatrice della nostra terra nel mondo.